Articoli

Luglio 2023

PRIMA LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT E INNOVAZIONE ALL’UNIVERSITAS MERCATORUM – COORTE ATSC

2023-09-04T16:37:32+02:00

Il 19 luglio 2023, si è svolta in presenza, presso la sede centrale dell’Universitas Mercatorum - sita in Piazza Mattei n. 10, Roma - la cerimonia di conferimento delle lauree per il corso di laurea Magistrale in Management e innovazione d’impresa afferente alla facoltà di Economia (classe LM-77), durante la quale ha conseguito il titolo il primo studente della coorte ATSC Dott. Antonello Campanile, che ha discusso una tesi in Politica Economica dal titolo Valorizzazione e promozione del turismo culturale italiano: sviluppi economici e sostenibili del bene comune con votazione di 110/110. Ci congratuliamo con il Dott. Antonello Campanile, che è riuscito in soli nove mesi a raggiungere questo importante traguardo, il primo [...]

PRIMA LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT E INNOVAZIONE ALL’UNIVERSITAS MERCATORUM – COORTE ATSC2023-09-04T16:37:32+02:00

PEREQUAZIONE DELLE PENSIONI ENASARCO PER L’ANNO 2023

2023-09-04T16:37:45+02:00

Gentile collega, desidero informarti che il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Enasarco, nella seduta del 5 luglio 2923, ha deliberato che la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2023 è determinata in misura pari al 1,6% dal 1° gennaio 2023 e 1,3% dal 1° gennaio 2024. Occorre, ora, attendere l'approvazione da parte dei Ministeri competenti nell’esercizio del potere di vigilanza attribuito dalla legge sulle delibere in materia di contributi e prestazioni adottate dalle fondazioni. Il CDA Enasarco ha stabilito tali percentuali - trovando l'assenso anche della nostra rappresentanza ATSC - UGL in Consiglio, Luca Matrigiani - in considerazione di due fattori principali: la salvaguardia delle pensioni degli iscritti e la sostenibilità [...]

PEREQUAZIONE DELLE PENSIONI ENASARCO PER L’ANNO 20232023-09-04T16:37:45+02:00

110 E LODE AGLI AGENTI DI COMMERCIO DELLA COORTE ATSC

2023-09-04T16:38:05+02:00

Oggi 13 luglio 2023, in occasione della sessantaquattresima sessione di conferimento delle lauree in Scienze della comunicazione presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Teramo, gli agenti di commercio appartenenti alla coorte ATSC hanno conseguito il titolo di laurea triennale con votazione di 110 e lode. Ci congratuliamo con i nostri laureati Dott. Loreto Colageo, Dott. Sandro Coltrinari, Dott. Luca Carosini, Dott. Alberto Cortinovis e Dott. Marcello Russo. Con questi brillanti risultati, ATSC raggiunge quota 708 laureati; un numero che avvalora la nostra mission della qualificazione della categoria, che ci dà la forza di sostenere i nostri progetti e di soddisfare la richiesta che viene direttamente dalla base. L’insieme di questi [...]

110 E LODE AGLI AGENTI DI COMMERCIO DELLA COORTE ATSC2023-09-04T16:38:05+02:00

2013 – 2023: ATSC FESTEGGIA 10 ANNI DI ALTA FORMAZIONE CON L’UNIVERSITÀ LA SAPIENZA

2023-09-04T16:39:44+02:00

Care colleghe e cari colleghi, desideriamo condividere con voi un momento storico: oggi 6 luglio 2023 ATSC festeggia il decennale di alta formazione con un traguardo di eccellenza: la stipula di un accordo quadro con il Dipartimento di Economia e Diritto dell'Università La Sapienza di Roma, Ateneo al vertice della classifica delle università in Italia per qualità dei servizi e valore della ricerca secondo il QS World University Rankings 2024. Il documento è stato sottoscritto dal Presidente ATSC , Dott. Franco Damiani e dal Direttore del Dipartimento - Prof. Michele Raitano , nell'ufficio del neopreside della Facoltà di Economia, Prof. Giovanni Di Bartolomeo . Abbiamo progettato due corsi di alta formazione pensati su misura per gli agenti di commercio ed i consulenti [...]

2013 – 2023: ATSC FESTEGGIA 10 ANNI DI ALTA FORMAZIONE CON L’UNIVERSITÀ LA SAPIENZA2023-09-04T16:39:44+02:00

Giugno 2023

AVVICINARE I GIOVANI ALLA PROFESSIONE: UNA SFIDA DA COGLIERE ED AFFRONTARE

2023-09-04T16:40:06+02:00

Gentile collega, dal 2021 è entrata in vigore la “miniriforma” del Regolamento delle Attività Istituzionali che ha introdotto specifiche agevolazioni in favore dei giovani agenti che: non abbiano compiuto il 31° anno di età; siano iscritti per la prima volta alla Fondazione nel periodo 2021-2023, oppure coloro che erano già iscritti e ricevono, nel periodo 2021-2023, un nuovo incarico di agenzia dopo oltre tre anni dalla cessazione dell’ultimo rapporto di agenzia; svolgano l’attività di agenzia in forma individuale. In particolare, l’articolo 5-bis ha introdotto un regime contributivo agevolato concesso per tutti gli incarichi conferiti all’agente nei tre anni consecutivi a decorrere dall’anno in corso alla data di prima iscrizione ovvero alla data di conferimento del nuovo incarico. [...]

AVVICINARE I GIOVANI ALLA PROFESSIONE: UNA SFIDA DA COGLIERE ED AFFRONTARE2023-09-04T16:40:06+02:00

3.500.000 EURO PER CONTRIBUTI ENASARCO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE: NASCITA, ADOZIONE, MATERNITÀ E FIGLI DISABILI

2023-09-04T16:40:25+02:00

Gentile collega, desidero informarti che la Fondazione Enasarco destina una parte importante del welfare al sostegno delle famiglie prevedendo, ad esempio, contributi per la nascita e l’adozione, maternità e per figli disabili, le cui domande possono essere presentate entro il 31/12/2023. CONTRIBUTO NASCITA O ADOZIONE Nel limite massimo di spesa annua complessiva di euro 1.300.000,00, per ogni figlio nato o adottato dal 01.01.2023 al 31.12.2023, è previsto un contributo di euro 1.000,00, al lordo delle ritenute di legge ove applicabili. Nel caso in cui entrambi i genitori siano iscritti alla Fondazione, è erogata una sola prestazione. CONTRIBUTO PER MATERNITÀ Questa prestazione aiuta economicamente l’agente donna che, [...]

3.500.000 EURO PER CONTRIBUTI ENASARCO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE: NASCITA, ADOZIONE, MATERNITÀ E FIGLI DISABILI2023-09-04T16:40:25+02:00

DECRETO “ALLUVIONI”: BONUS PER AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

2023-09-04T16:40:48+02:00

Cari colleghi e care colleghe, desidero informarvi che, per far fronte ai danni derivanti dalle recenti inondazioni che hanno duramente colpito alcune zone dell’Emilia-Romagna, delle Marche e della Toscana, è stato emanato il Decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61 - c.d. Decreto “Alluvioni”, che prevede una serie di misure urgenti di sostegno al reddito. Uno degli interventi principali riguarda l'erogazione da parte dell'INPS di un'indennità una tantum in favore dei lavoratori autonomi – ivi compresi gli agenti ed i rappresentanti di commercio - che siano stati costretti a sospendere la propria attività a causa degli eventi alluvionali verificatisi a partire 1° maggio 2023 e che, alla stessa data, operavano [...]

DECRETO “ALLUVIONI”: BONUS PER AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO2023-09-04T16:40:48+02:00

703 LAUREATI: LA COORTE ATSC SI CONFERMA UN’ECCELLENZA NELL’ALTA FORMAZIONE

2023-09-04T16:38:57+02:00

L’aula conferenze dell’Università degli Studi di Teramo ha ospitato anche il 7 giugno 2023 la cerimonia di conferimento delle lauree in Scienze della comunicazione, che ha visto conseguire il titolo di Dottore e Dottoressa 6 agenti di commercio appartenenti alla coorte ATSC. In particolare, Mirco Cardinaletti, Antonio Guarnieri, Cristina Magoga e Davide Massa hanno discusso la tesi stilata per la prova finale del corso di laurea Magistrale in Comunicazione per la gestione dell’organizzazione, mentre Fabio Cerasi e Giuseppe Gonnella sono stati proclamati per il corso di laurea Triennale in Comunicazione per l’azienda ed il commercio previo deposito di un elaborato di tesi. I docenti dei due [...]

703 LAUREATI: LA COORTE ATSC SI CONFERMA UN’ECCELLENZA NELL’ALTA FORMAZIONE2023-09-04T16:38:57+02:00

Maggio 2023

AVVIATE LE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEGLI ACCORDI ECONOMICI COLLETTIVI PER GLI AGENTI DI COMMERCIO

2023-09-04T16:38:43+02:00

Cari colleghi e care colleghe, sono lieto di informarvi che UGL Terziario e le altre organizzazioni sindacali rappresentative degli agenti di commercio hanno dato formale avvio al rinnovo dell’Accordo Economico Collettivo (A.E.C.) chiedendo di essere convocate dalle controparti rappresentanti le ditte mandanti con l’intento di adeguare le disposizioni ivi contenute ai mutamenti intervenuti dalla sua ultima sottoscrizione, risalente al lontano marzo 2009. L’emergere di nuove realtà di intermediazione e il verificarsi di fenomeni improvvisi di portata mondiale hanno, infatti, radicalmente mutato i rapporti commerciali, rendendo ancora più incerto lo scenario di riferimento e, in ultima analisi, moltiplicando le situazioni potenzialmente conflittuali con le ditte [...]

AVVIATE LE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEGLI ACCORDI ECONOMICI COLLETTIVI PER GLI AGENTI DI COMMERCIO2023-09-04T16:38:43+02:00

PATTO DI “NON BELLIGERANZA”: LA CREATIVITÀ DELLE DITTE MANDANTI NELLA FORMULAZIONE DELLE CLAUSOLE VESSATORIE DEI CONTRATTI DI AGENZIA

2023-09-04T16:38:29+02:00

Cari colleghi e care colleghe, nell’analisi dei contratti di agenzia che i nostri associati sottopongono alla nostra attenzione per avere una valutazione preventiva sulle clausole da sottoscrivere o un’assistenza in caso di risoluzione conflittuale del rapporto in essere, riscontriamo da alcuni anni a questa parte una certa tendenza delle ditte mandanti ad introdurre clausole vessatorie sempre più creative. L’ultima in ordine cronologico riguarda l’inserimento di un “patto di non belligeranza” al posto del più comune patto di non concorrenza. Le parole sono importanti. L’uso di termini bellici per regolamentare rapporti di lavoro ci sembra del tutto inopportuno; scrivere “belligeranza” al posto di [...]

PATTO DI “NON BELLIGERANZA”: LA CREATIVITÀ DELLE DITTE MANDANTI NELLA FORMULAZIONE DELLE CLAUSOLE VESSATORIE DEI CONTRATTI DI AGENZIA2023-09-04T16:38:29+02:00
Torna in cima