Articoli

Aprile 2021

SPECIALE CULTURA – QUOTIDIANO LA CITTÀ

2022-11-06T12:49:52+01:00

  Teramo – Domenica 11 aprile, alle ore 10.00, il Blu Palace Business Center di Mosciano Sant’Angelo ospiterà la presentazione, in anteprima nazionale, del libro del Professor Stefano Trani, Preside emerito della Facoltà di Scienze della Comunicazione (Università degli Studi di Teramo) dal titolo “Le grandi avventure intellettuali di Umberto Eco”. La presentazione è a cura della casa editrice La Nave di Teseo e di ATSC. Nel volume dedicato ad Umberto Eco, maestro del professor Traini, non si presenta solo il pensiero semiotico di Eco, ma si ricostruiscono i numerosi fili della sua attività intellettuale, dalle prime opere sulle avanguardie artistiche [...]

SPECIALE CULTURA – QUOTIDIANO LA CITTÀ2022-11-06T12:49:52+01:00

11 APRILE 2021 ORE 10: PRESENTAZIONE ONLINE LIBRO PROF. STEFANO TRAINI

2022-11-06T12:50:05+01:00

Carissime/i, Il nostro professore di Semiotica ed ex preside della facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università degli Studi di Teramo, Stefano Traini, ha pubblicato un libro su Umberto Eco, l'intellettuale famoso in tutto il mondo che è stato anche il suo maestro. Nel volume – Le avventure intellettuali di Umberto Eco (La nave di Teseo) – non si presenta solo il pensiero semiotico di Eco, ma si ricostruiscono i numerosi fili della sua attività intellettuale, dalle prime opere sulle avanguardie artistiche e sulle comunicazioni di massa fino ai romanzi che lo hanno reso celebre a livello internazionale (Il nome della rosa e gli altri). Anche in questo modo, [...]

11 APRILE 2021 ORE 10: PRESENTAZIONE ONLINE LIBRO PROF. STEFANO TRAINI2022-11-06T12:50:05+01:00

Marzo 2021

CON ATSC ALTRI 64 LAUREATI

2022-11-06T12:50:39+01:00

TERAMO - Nella mattina del 26 marzo 2021 si è svolta la cerimonia di proclamazione delle lauree triennali in Scienze della comunicazione - curriculum per l'azienda ed il commercio - dell'Università di Teramo, in cui 64 agenti di commercio e consulenti finanziari appartenenti alla Coorte ATSC hanno conseguito il titolo di Dottore. Anche se la cerimonia è stata svolta online, grande è stata la commozione di tutti i nostri laureandi, i quali sono stati concordi nell'affermare al Presidente ATSC nonchè loro tutor Dott. Franco Damiani - che li ha raggiunti telefonicamente nella giornata di ieri per testimoniare la sua vcinanza - che non si [...]

CON ATSC ALTRI 64 LAUREATI2022-11-06T12:50:39+01:00

ATSC E LA NAVE DI TESEO PRESENTANO IN ANTEPRIMA IL LIBRO DEL PROF. STEFANO TRAINI

2022-11-06T12:50:57+01:00

Carissime/i, Il nostro professore di Semiotica ed ex preside della facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università degli Studi di Teramo, Stefano Traini, ha pubblicato un libro su Umberto Eco, l'intellettuale famoso in tutto il mondo che è stato anche il suo maestro. Nel volume – Le avventure intellettuali di Umberto Eco (La nave di Teseo) – non si presenta solo il pensiero semiotico di Eco, ma si ricostruiscono i numerosi fili della sua attività intellettuale, dalle prime opere sulle avanguardie artistiche e sulle comunicazioni di massa fino ai romanzi che lo hanno reso celebre a livello internazionale (Il nome della rosa e [...]

ATSC E LA NAVE DI TESEO PRESENTANO IN ANTEPRIMA IL LIBRO DEL PROF. STEFANO TRAINI2022-11-06T12:50:57+01:00

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

2022-11-06T12:50:51+01:00

Care colleghe e cari colleghi, il “Decreto Sostegni” ha introdotto un nuovo contributo a fondo perduto destinato a sostenere le attività economiche danneggiate dall’emergenza Covid. Il provvedimento contenente le modalità operative per la richiesta del contributo è stato emanato dall’Agenzia dell’Entrate in data 23/03/21. Beneficiari Il contributo spetta a tutti i titolari di partita iva. Sono esclusi quelli che abbiano cessato la partita iva prima del 23/3/2021 e coloro che abbiano avviato l’attività dal 24/03/2021. Requisiti Per ottenere l’erogazione del contributo è necessario possedere uno dei seguenti due requisiti: l’importo della media mensile del fatturato e dei corrispettivi relativa all’anno 2020 inferiore almeno del [...]

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO2022-11-06T12:50:51+01:00

CERTIFICAZIONE UNICA 2021

2022-11-06T12:51:07+01:00

Care colleghe e cari colleghi, la nostra associazione ATSC, da sempre attenta nel fornire alla categoria informazioni utili e tempestive, desidera informarVi che è disponibile online la Certificazione Unica 2021 relativa ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo ed ai redditi diversi per il periodo d’imposta 2020, ivi compresi gli importi percepiti dalla Fondazione - FIRR, pensioni, ecc. Se desiderate avere maggiori informazioni, richiedere eventualmente il vostro estratto conto previdenziale e la vostra certificazione unica Enasarco potete contattarci al numero 085-8025310 o inviare una mail a info@atsc.info. …con ATSC non si è mail soli!! Dott. Franco Damiani Presidente ATSC Delegato Assemblea [...]

CERTIFICAZIONE UNICA 20212022-11-06T12:51:07+01:00

FENOMENOLOGIA DELLA DISPARITÀ DI GENERE

2022-11-06T12:51:40+01:00

La nostra costituzione, fonte di rango primario del diritto italiano, all’articolo 3 sancisce l’uguaglianza formale e sostanziale di tutti i cittadini senza distinzioni di alcun tipo, men che meno di genere. Non a caso, il dettato costituzionale indica, come primo dei fattori discriminatori da scongiurare, proprio il sesso - seguito da razza, lingua, religione, ecc. - a sancire e rilanciare l’importanza del suffragio femminile istituito nel 1945 dal Regno d’Italia in occasione delle elezioni amministrative, del ruolo che le donne hanno avuto nel mondo del lavoro per sostituire uomini inviati al fronte e, soprattutto, nell’ambito dell’elaborazione della Costituzione in Assemblea costituente. [...]

FENOMENOLOGIA DELLA DISPARITÀ DI GENERE2022-11-06T12:51:40+01:00

LO STUDIO CALATO IN PARTICOLARE NELLA REALTÀ DEGLI AGENTI DI COMMERCIO E IN ABRUZZO

2022-11-06T12:51:48+01:00

PESCARA - In occasione della Festa della Donna, Confassociazioni Abruzzo, configurazione territoriale di Confassociazioni ha realizzato un fucus sulla (dis)parità di genere dal punto di vista lavorativo, calato in particolare nella realtà degli agenti di commercio e in Abruzzo, ad opera di una dei Consiglieri di Confassociazioni Abruzzo, la Dott.ssa Federica Gregori. Nella ricorrenza della festività dedicata a tutte le donne, la Dott.ssa Gregori fa notare che «a distanza di 73 anni, a tali principi non sono ancora state pienamente date soddisfazione e tutela, nonostante gli innumerevoli interventi normativi. L’evidenza maggiore di tale circostanza – prosegue la Consigliera - è sicuramente il gender [...]

LO STUDIO CALATO IN PARTICOLARE NELLA REALTÀ DEGLI AGENTI DI COMMERCIO E IN ABRUZZO2022-11-06T12:51:48+01:00

MINIMALI E MASSIMALI PROVVIGIONALI 2021

2022-11-06T12:51:58+01:00

Care colleghe e cari colleghi, Vi comunichiamo di seguito i nuovi importi dei minimali contributivi e dei massimali provigionali 2021 Enasarco. Per il 2021 infatti la Fondazione, a seguito della pubblicazione da parte dell'Istat del tasso di variazione annua dell’indice generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, ha aggiornato tali importi, che sono così determinati: Agente plurimandatario Il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 25.682 euro (a cui corrisponde un contributo massimo di 4.365,94 euro). Il minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 431 euro (107,75 euro a trimestre). Agente monomandatario Il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari [...]

MINIMALI E MASSIMALI PROVVIGIONALI 20212022-11-06T12:51:58+01:00
Torna in cima