Articoli

Marzo 2020

INDENNITÀ 600 EURO: ACCESSO AI SERVIZI ONLINE INPS

2022-11-06T13:15:33+01:00

Cari amici, stando alle dichiarazioni rilasciate in un’intervista dal sottosegretario del Ministero dell’economia e delle Finanze, Cecilia Guerra, sembrerebbe che l’indennità di 600 euro di cui all’articolo 28 del decreto Cura Italia spetti anche agli agenti di commercio ed ai consulenti finanziari. Tuttavia, non ve ne è ancora nessuna traccia scritta. Proprio per fugare ogni dubbio, ATSC si sta attivando su diversi fronti, compresa la presentazione di una proposta di emendamento allo stesso decreto che verrà analizzata nei prossimi giorni. Ad ogni modo, intanto Vi informiamo che l’indennità verrà erogata dall’INPS. Le modalità concrete di richiesta non sono state ancora indicate, [...]

INDENNITÀ 600 EURO: ACCESSO AI SERVIZI ONLINE INPS2022-11-06T13:15:33+01:00

NUOVO MODULO AUTODICHIARAZIONE SPOSTAMENTI

2022-11-06T13:15:25+01:00

  Cari amici, in questo momento di emergenza siamo a disposizione dei soci e di tutta la categoria. In questo spirito vi informiamo che l'ultimo decreto del Presidente de Consiglio dei ministri -  n. 76 del 22 marzo - ha ristretto ulteriormente le fattispecie che legittimano gli spostamenti: esigenze lavorative, esigenze di assoluta certezza e motivi di salute. Di conseguenza, la Polizia di Stato sul proprio sito internet ha predisposto nel pomeriggio di oggi 23 marzo un nuovo modulo di autodichiarazione per motivare gli stessi spostamenti, che vi riportiamo di seguito. CLICCA QUI PER SCARICARE IL NUOVO MODULO PER AUTODICHIARAZIONE SPOSTAMENTI Per qualsiasi [...]

NUOVO MODULO AUTODICHIARAZIONE SPOSTAMENTI2022-11-06T13:15:25+01:00

PROVVEDIMENTI FISCALI DECRETO LEGGE CURA ITALIA – COVID-19

2022-11-06T13:17:14+01:00

Cari amici, al fine di fornirVi un'informazione completa e dettagliata sulle disposizioni introdotte per far fronte all'emergenza epidemiologica da COVI-19, il nostro CED - Assistenza Fiscale ATSC Vi indica di seguito i principali provvedimenti in materia fiscale riportate nel decreto-legge n. 18 del 17/03/2020 (c.d. Cura Italia): Rinvio dei versamenti per le imprese Il contribuente che, nel precedente periodo di imposta, ha conseguito ricavi o compensi in misura non superiore a 2 milioni di euro, può sospendere i versamenti, ma solo quelli in scadenza tra l’8 marzo ed il 31 marzo. I versamenti sospesi dovranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il [...]

PROVVEDIMENTI FISCALI DECRETO LEGGE CURA ITALIA – COVID-192022-11-06T13:17:14+01:00

RISORSE PER GLI ISCRITTI ENASARCO IN DIFFICOLTÀ E RICHIESTA CHIARIMENTI SUI 600 EURO DI INDENNITÀ

2022-11-06T13:17:20+01:00

Cari amici, desidero portarVi a conoscenza che, a fronte dell’intensificarsi dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Enasarco ha innalzato ad oltre 8,4 milioni di euro le risorse destinate agli iscritti in difficoltà ed ha deliberato una variazione al bilancio per incrementare tale la importo di ulteriori 2 milioni di euro.  Si segnala, in proposito, che le modalità e i criteri di fruizione sono ancora in via di definizione. Questo risultato è stato ottenuto anche attraverso la destinazione delle risorse di alcuni contributi (asili nido; libri scolastici; premi studio/tesi di laurea; acquisto auto) alle misure di sostegno [...]

RISORSE PER GLI ISCRITTI ENASARCO IN DIFFICOLTÀ E RICHIESTA CHIARIMENTI SUI 600 EURO DI INDENNITÀ2022-11-06T13:17:20+01:00

RICHIESTA AL MINISTERO DI UN’INDENNITÀ ANCHE PER AGENTI DI COMMERCIO E CONSULENTI FINANZIARI

2022-11-06T13:17:41+01:00

L’incertezza dell’articolo 28 del decreto legge: lettera di Fnaarc Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILTuCS Uil, Ugl, Usarci al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo. Emergenza Covid-19 e indennità per il lavoro autonomo Dalle organizzazioni degli agenti e rappresentanti di commercio richiesta urgente al Governo di chiarire l’applicabilità della misura per la categoria Emergenza Covid – 19: agenti e rappresentanti di commercio nel limbo. Hanno diritto all’indennità per i lavoratori autonomi prevista nel decreto legge del Governo del 17 marzo con le misure a sostegno delle attività economiche? La domanda è stata posta - unitariamente [...]

RICHIESTA AL MINISTERO DI UN’INDENNITÀ ANCHE PER AGENTI DI COMMERCIO E CONSULENTI FINANZIARI2022-11-06T13:17:41+01:00

ATTENZIONE! NUOVO MODULO DI AUTODICHIARAZIONE SPOSTAMENTI – CORONAVIRUS

2022-11-06T13:17:56+01:00

Cari amici, il Ministero dell'Interno ha reso disponibile attraverso il sito internet istituzionale un nuovo modulo di auto-dichiarazione da esibire durante i controlli per dimostrare che gli spostamenti  sono necessari in quanto dovuti a esigenze lavorative, motivi di salute o necessità, che potete scaricare qui di seguito. CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO Tengo a precisare che tale comunicazione non è un invito ad uscire di casa, ma a premunirsi ed informarsi sul corretto svolgimento delle procedure. Rispettiamo le direttive impartite dal Governo e sicuramente riusciremo a gestire al meglio e scongiurare questa emergenza. Il nostro ufficio è operativo, anche se non aperto [...]

ATTENZIONE! NUOVO MODULO DI AUTODICHIARAZIONE SPOSTAMENTI – CORONAVIRUS2022-11-06T13:17:56+01:00

ENASARCO: VALUTAZIONE DOMANDE DI PRESTAZIONI ASSISTENZIALI INEVASE DELL’ ANNO 2019

2022-11-06T13:18:31+01:00

Cari amici, desidero portarVi a conoscenza della circostanza per cui la Fondazione Enasarco ha stabilito che le domande di prestazioni assistenziali presentate nel 2019 ma rimaste inevase - a causa dell’esaurimento dei fondi stanziati - verranno valutate e istruite tenendo conto dei nuovi requisiti reddituali e contributivi indicati nel Programma delle Prestazioni Assistenziali 2020: 8 trimestri di anzianità contributiva nell’ultimo triennio e reddito 2018  - rigo RN1 della dichiarazione dei redditi - non superiore a € 30.000. Requisito inderogabile sarà il verificarsi dell’evento per il quale è stata richiesta la prestazione nell’anno 2019. Gli Uffici della Fondazione contatteranno i diretti interessati tramite [...]

ENASARCO: VALUTAZIONE DOMANDE DI PRESTAZIONI ASSISTENZIALI INEVASE DELL’ ANNO 20192022-11-06T13:18:31+01:00

PRIMO AGENTE DI COMMERCIO GUARITO DA CORONAVIRUS IN ABRUZZO

2022-11-06T13:18:42+01:00

Cari amici, che bella notizia, finalmente posso dire ancora una volta abbi gioia ad un caro amico! Si tratta di Alfonso Ardizi, mio collega e compagno di corso all’Università e primo caso di coronavirus in Abruzzo. Ci siamo sentiti durante tutto il periodo di quarantena ed abbiamo vissuto giorni di angoscia nella consapevolezza di non poter fare nulla per aiutarlo oltre alle cure somministrate dai medici. Mi ha appena informato di essere guarito e che la sua famiglia, rispettando le indicazioni di prevenzione, non ha contratto il virus. Alfonso manda un abbraccio a me ed a tutti i colleghi, con le raccomandazioni che potete sentire [...]

PRIMO AGENTE DI COMMERCIO GUARITO DA CORONAVIRUS IN ABRUZZO2022-11-06T13:18:42+01:00

NUOVO MODULO AUTODICHIARAZIONE SPOSTAMENTI CORONAVIRUS

2022-11-06T13:18:53+01:00

Carissimi, come abbiamo tutti appreso nella serata di ieri, il Presidente del Consiglio dei ministri ha firmato un nuovo decreto che estende le misure già inserite nel Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale, ivi compreso il divieto di spostamento delle persone fisiche salvo la dimostrazione di comprovate esigenze lavorative, necessità o motivi di salute. Rimane valida la possibilità di provare tali motivi con un'autodichiarazione. Di seguito potete trovare il nuovo fac-simile diramato dal Ministero dell'Interno sul proprio sito internet istituzionale. CLICCA QUI PER SCARICARE IL NUOVO MODULO DI AUTODICHIARAZIONE Tengo a precisare che tale comunicazione non è un invito ad uscire [...]

NUOVO MODULO AUTODICHIARAZIONE SPOSTAMENTI CORONAVIRUS2022-11-06T13:18:53+01:00

AUTODICHIARAZIONE COMPROVATE ESIGENZE LAVORATIVE PER SPOSTARSI – CORONAVIRUS

2022-11-06T13:19:58+01:00

Carissimi, desidero informarVi che il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell’8 marzo 2020 ha introdotto il divieto di entrata e di uscita nella Regione Lombardia, nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti e Alessandria, salvo la dimostrazione di «comprovate esigenze lavorative, necessità o motivi di salute». La disposizione lascia perplessi su una questione non indifferente: come fare per “comprovare” le esigenze lavorative? Per i lavoratori dipendenti basterebbe una dichiarazione del datore di lavoro o dell’azienda, ma quali sarebbero gli adempimenti a carico dei lavoratori autonomi? In proposito, è intervenuto il [...]

AUTODICHIARAZIONE COMPROVATE ESIGENZE LAVORATIVE PER SPOSTARSI – CORONAVIRUS2022-11-06T13:19:58+01:00
Torna in cima