Elezioni Enasarco: partecipare o prendere posizione?
Perché l’astensione può essere un gesto di coerenza e di protesta
Gentili colleghe e colleghi,
la Fondazione Enasarco ha strutturato una strategia comunicativa pervasiva attraverso i suoi canali (social e istituzionali) e la stampa, volta a reclutare il numero più alto possibile di votanti alle prossime elezioni Enasarco, previste dal 6 al 16 giugno 2025.
Parte della strategia è stato l’invio di una mail massiva enasarco.it agli agenti di commercio ed ai consulenti finanziari raffigurante un’immagine di un cellulare che ha appena ricevuto questo sms: “Ciao Maria Rossi, Fondazione Enasarco ti chiede di esprimere un voto per l’elezione dell’Assemblea dei Delegati”.
Nel testo della mail, inoltre, si evidenzia come “Il futuro di Enasarco comincia da te”.
Affermazioni che sollevano alcune questioni:
- è davvero possibile parlare di “espressione di voto” quando l’elettore si trova di fronte a una sola lista?
- Come può il “futuro di Enasarco cominciare da me” se non ho possibilità di scegliere?
Colpisce che nel messaggio ci si rivolga l’invito a “Maria Rossi”, quando tra i primi quaranta candidati della lista unica ammessa risulta esserci una sola donna. Un elemento che ci porta a porre l’attenzione sul tema della parità e rappresentanza di genere.
In qualità di rappresentanti di una lista esclusa dalla consultazione e in attesa dell’esito del nostro ricorso per l’annullamento delle elezioni, vi invitiamo a non partecipare al voto.
Non votare in questo contesto è un atto di coerenza e di rispetto verso i principi democratici.
🔴 L’astensione non è disinteresse. È una forma di protesta.
Contiamo sul vostro sostegno.
Dott. Franco Damiani
Presidente ATSC
03/06/2025
Elezioni Enasarco: partecipare o prendere posizione?
Perché l’astensione può essere un gesto di coerenza e di protesta
Gentili colleghe e colleghi,
la Fondazione Enasarco ha strutturato una strategia comunicativa pervasiva attraverso i suoi canali (social e istituzionali) e la stampa, volta a reclutare il numero più alto possibile di votanti alle prossime elezioni Enasarco, previste dal 6 al 16 giugno 2025.
Parte della strategia è stato l’invio di una mail massiva enasarco.it agli agenti di commercio ed ai consulenti finanziari raffigurante un’immagine di un cellulare che ha appena ricevuto questo sms: “Ciao Maria Rossi, Fondazione Enasarco ti chiede di esprimere un voto per l’elezione dell’Assemblea dei Delegati”.
Nel testo della mail, inoltre, si evidenzia come “Il futuro di Enasarco comincia da te”.
Affermazioni che sollevano alcune questioni:
- è davvero possibile parlare di “espressione di voto” quando l’elettore si trova di fronte a una sola lista?
- Come può il “futuro di Enasarco cominciare da me” se non ho possibilità di scegliere?
Colpisce che nel messaggio ci si rivolga l’invito a “Maria Rossi”, quando tra i primi quaranta candidati della lista unica ammessa risulta esserci una sola donna. Un elemento che ci porta a porre l’attenzione sul tema della parità e rappresentanza di genere.
In qualità di rappresentanti di una lista esclusa dalla consultazione e in attesa dell’esito del nostro ricorso per l’annullamento delle elezioni, vi invitiamo a non partecipare al voto.
Non votare in questo contesto è un atto di coerenza e di rispetto verso i principi democratici.
🔴 L’astensione non è disinteresse. È una forma di protesta.
Contiamo sul vostro sostegno.
Dott. Franco Damiani
Presidente ATSC
03/06/2025