Care colleghe e cari colleghi,
desidero informarvi che la Fondazione Enasarco, come ogni anno, ha aggiornato gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali, rivalutati tenendo conto dell’indice generale Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi).
Il contributo minimo annuo è dovuto se l’agente, nel corso dell’anno, ha maturato delle provvigioni. Se il rapporto di agenzia è del tutto improduttivo, nell’anno solare, il minimale non è dovuto.
Il massimale provvigionale è la soglia massima annuale delle provvigioni oltre le quali non è possibile fare ulteriori versamenti previdenziali per un agente.
Conoscere e tenere in debita considerazione questi indicatori è fondamentale al fine di ottenere una migliore pensione, poiché l’importo di una delle tre quote utilizzate per il calcolo del rateo lordo di pensione è determinato in applicazione del sistema contributivo, moltiplicando il montante contributivo individuale per il coefficiente di trasformazione relativo all’età dell’iscritto al momento del pensionamento.
Fatte queste premesse, vi indichiamo di seguito gli importi aggiornati da Enasarco per l’anno 2025
Agente plurimandatario
Il minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 507 euro.
Il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 30.057 euro.
Agente monomandatario
Il minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 1.011 euro.
Il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 45.085 euro.
Resta, invece, invariata l’aliquota contributiva del 17%, di cui l’8,5% a carico della ditta mandante e il restante 8,5% a carico dell’agente.
Altrettanto invariate rimangono le aliquote applicabili agli agenti operanti in forma di società di capitali, di seguito riportate:
Scaglioni provvigionali Aliquota contributiva Quota preponente Quota agente
Fino a 13.000.000 euro 4% 3% 1%
Da 13.000.001 euro a
20.000.000 euro 2% 1,50% 0,50%
Da 20.000.001 euro a
26.000.000 euro 1% 0,75% 0,25%
Da 26.000.001 euro 0,50% 0,30% 0,20%
Cogliamo l’occasione per ricordare a chi ha subagenti o procacciatori d’affari a contratto che il termine ultimo per effettuare i versamenti dei contributi Enasarco relativi al quarto trimestre 2024 è fissato al 20 febbraio 2025.
Le successive scadenze saranno le seguenti:
- 20 maggio 2025 per i mesi di gennaio, febbraio e marzo;
- 20 agosto 2025, per i mesi di aprile, maggio e giugno;
- 20 novembre 2025, per i mesi di luglio, agosto e settembre;
Se desiderate avere maggiori informazioni, richiedere eventualmente il tuo estratto conto previdenziale Enasarco, iscrivetevi qui e sarete ricontattati/e.
…con ATSC non si è mai soli!!!
Dott. Franco Damiani
Delegato Assemblea Enasarco
Presidente ATSC
Fonte Enasarco
04/02/2025
Care colleghe e cari colleghi,
desidero informarvi che la Fondazione Enasarco, come ogni anno, ha aggiornato gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali, rivalutati tenendo conto dell’indice generale Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi).
Il contributo minimo annuo è dovuto se l’agente, nel corso dell’anno, ha maturato delle provvigioni. Se il rapporto di agenzia è del tutto improduttivo, nell’anno solare, il minimale non è dovuto.
Il massimale provvigionale è la soglia massima annuale delle provvigioni oltre le quali non è possibile fare ulteriori versamenti previdenziali per un agente.
Conoscere e tenere in debita considerazione questi indicatori è fondamentale al fine di ottenere una migliore pensione, poiché l’importo di una delle tre quote utilizzate per il calcolo del rateo lordo di pensione è determinato in applicazione del sistema contributivo, moltiplicando il montante contributivo individuale per il coefficiente di trasformazione relativo all’età dell’iscritto al momento del pensionamento.
Fatte queste premesse, vi indichiamo di seguito gli importi aggiornati da Enasarco per l’anno 2025
Agente plurimandatario
Il minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 507 euro.
Il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 30.057 euro.
Agente monomandatario
Il minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 1.011 euro.
Il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 45.085 euro.
Resta, invece, invariata l’aliquota contributiva del 17%, di cui l’8,5% a carico della ditta mandante e il restante 8,5% a carico dell’agente.
Altrettanto invariate rimangono le aliquote applicabili agli agenti operanti in forma di società di capitali, di seguito riportate:
Scaglioni provvigionali Aliquota contributiva Quota preponente Quota agente
Fino a 13.000.000 euro 4% 3% 1%
Da 13.000.001 euro a
20.000.000 euro 2% 1,50% 0,50%
Da 20.000.001 euro a
26.000.000 euro 1% 0,75% 0,25%
Da 26.000.001 euro 0,50% 0,30% 0,20%
Cogliamo l’occasione per ricordare a chi ha subagenti o procacciatori d’affari a contratto che il termine ultimo per effettuare i versamenti dei contributi Enasarco relativi al quarto trimestre 2024 è fissato al 20 febbraio 2025.
Le successive scadenze saranno le seguenti:
- 20 maggio 2025 per i mesi di gennaio, febbraio e marzo;
- 20 agosto 2025, per i mesi di aprile, maggio e giugno;
- 20 novembre 2025, per i mesi di luglio, agosto e settembre;
Se desiderate avere maggiori informazioni, richiedere eventualmente il tuo estratto conto previdenziale Enasarco, iscrivetevi qui e sarete ricontattati/e.
…con ATSC non si è mai soli!!!
Dott. Franco Damiani
Delegato Assemblea Enasarco
Presidente ATSC
Fonte Enasarco
04/02/2025