Care amiche e cari amici,

desidero informarvi che, a seguito dell’adozione del Decreto Milleproroghe 2025, ci sono buone notizie per chi ha aderito alla rottamazione-quater, ossia alla sanatoria delle cartelle esattoriali dal 1/1/2000 al 1/6/2022, ma non è riuscito a pagare una o più delle rate previste. Il Governo ha, infatti, deciso di concedere un’ultima possibilità per mettersi in regola senza perdere i relativi benefici.

Di seguito i punti di interesse principali:

👉 Chi può beneficiarne?

  • Tutti coloro che, pur avendo aderito, non hanno pagato nessuna o parte delle rate entro il 31 dicembre 2024
  • Chi ha versato in ritardo rispetto alla scadenza superando i 5 giorni di tolleranza

👉 Cosa bisogna fare?

  • Presentare l’istanza di riammissione entro il 30 aprile 2025, a seguito della quale l’Agenzia della Riscossione invierà una comunicazione contenente:
    – L’importo totale delle somme dovute per la definizione
    – Dettaglio delle scadenze di pagamento

🔑 NB. Cosa puoi definire?

La richiesta riguarda esclusivamente i debiti già inclusi nella precedente dichiarazione di definizione agevolata.

💰 Modalità di pagamento:

  • in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2025, con un tasso di interesse del 2%
  • Oppure, in massimo 10 rate consecutive:
    Prime 2 rate: 31 luglio e 30 novembre 2025
    Resto delle rate: 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio, e 30 novembre 2026 e 2027

💡Attenzione!
Questa non è una riapertura per aderire alla rottamazione-quater, ma un’ultima occasione per chi è decaduto per mancati pagamenti entro il 2024. Chi interrompe i versamenti nel 2025 (a partire dalla scadenza del 5 marzo) non potrà più usufruire del beneficio.

Il nostro CED (Centro Elaborazione Dati) può fornirvi assistenza per verificare il possesso dei requisiti necessari ad accedere a questa agevolazione. Per maggiori informazioni iscrivetevi qui e sarete ricontattati.

…con ATSC non si è mai soli!!!

Dott. Franco Damiani
Presidente ATSC

Condividi questo articolo sulla tua piattaforma preferita!

Articoli recenti

Care amiche e cari amici,

desidero informarvi che, a seguito dell’adozione del Decreto Milleproroghe 2025, ci sono buone notizie per chi ha aderito alla rottamazione-quater, ossia alla sanatoria delle cartelle esattoriali dal 1/1/2000 al 1/6/2022, ma non è riuscito a pagare una o più delle rate previste. Il Governo ha, infatti, deciso di concedere un’ultima possibilità per mettersi in regola senza perdere i relativi benefici.

Di seguito i punti di interesse principali:

👉 Chi può beneficiarne?

  • Tutti coloro che, pur avendo aderito, non hanno pagato nessuna o parte delle rate entro il 31 dicembre 2024
  • Chi ha versato in ritardo rispetto alla scadenza superando i 5 giorni di tolleranza

👉 Cosa bisogna fare?

  • Presentare l’istanza di riammissione entro il 30 aprile 2025, a seguito della quale l’Agenzia della Riscossione invierà una comunicazione contenente:
    – L’importo totale delle somme dovute per la definizione
    – Dettaglio delle scadenze di pagamento

🔑 NB. Cosa puoi definire?

La richiesta riguarda esclusivamente i debiti già inclusi nella precedente dichiarazione di definizione agevolata.

💰 Modalità di pagamento:

  • in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2025, con un tasso di interesse del 2%
  • Oppure, in massimo 10 rate consecutive:
    Prime 2 rate: 31 luglio e 30 novembre 2025
    Resto delle rate: 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio, e 30 novembre 2026 e 2027

💡Attenzione!
Questa non è una riapertura per aderire alla rottamazione-quater, ma un’ultima occasione per chi è decaduto per mancati pagamenti entro il 2024. Chi interrompe i versamenti nel 2025 (a partire dalla scadenza del 5 marzo) non potrà più usufruire del beneficio.

Il nostro CED (Centro Elaborazione Dati) può fornirvi assistenza per verificare il possesso dei requisiti necessari ad accedere a questa agevolazione. Per maggiori informazioni iscrivetevi qui e sarete ricontattati.

…con ATSC non si è mai soli!!!

Dott. Franco Damiani
Presidente ATSC

Condividi questo articolo sulla tua piattaforma preferita!

Articoli recenti