Il sesto appuntamento estivo per la presentazione del corso di laurea in Scienze della comunicazione per l’azienda e il commercio è stato ospitato nell’hotel Tintoretto, situato al centro di Venezia, lo scorso 23 luglio.
«Un modello che è al settimo anno di vita – spiega Christian Corsi, professore di comunicazione d’impresa e preside eletto della Facoltà di scienze della Comunicazione -, un progetto interessante in quanto propone un modello organizzativo per i lavoratori. Si propone una modalità di lezioni “full”, a Teramo, Roma e Milano, per adeguarsi alle esigenze di chi lavora, sia nei contenuti che nei tempi».
Nel corso della Summer School sono intervenuti anche i primi laureati a questo corso di laurea, a testimonianza di come l’alta formazione continua – coniugata alla recettività e alla sensibilità ai cambiamenti – possa costituire uno strumento fondamentale non solo per adattarsi alle nuove esigenze del mercato, ma per costituire e rafforzare i professionisti del domani.
Ufficio stampa ATSC
Il sesto appuntamento estivo per la presentazione del corso di laurea in Scienze della comunicazione per l’azienda e il commercio è stato ospitato nell’hotel Tintoretto, situato al centro di Venezia, lo scorso 23 luglio.
«Un modello che è al settimo anno di vita – spiega Christian Corsi, professore di comunicazione d’impresa e preside eletto della Facoltà di scienze della Comunicazione -, un progetto interessante in quanto propone un modello organizzativo per i lavoratori. Si propone una modalità di lezioni “full”, a Teramo, Roma e Milano, per adeguarsi alle esigenze di chi lavora, sia nei contenuti che nei tempi».
Nel corso della Summer School sono intervenuti anche i primi laureati a questo corso di laurea, a testimonianza di come l’alta formazione continua – coniugata alla recettività e alla sensibilità ai cambiamenti – possa costituire uno strumento fondamentale non solo per adattarsi alle nuove esigenze del mercato, ma per costituire e rafforzare i professionisti del domani.
Ufficio stampa ATSC